Revenge porn, 8 casi in Alto Adige
Risulta tra i nuovi reati informatici a sfondo sessuale, stiamo parlando del cosiddetto revenge porn, termine divenuto noto a seguito del caso di Tiziana Cantone, la giovane napoletana che si tolse la vita dopo la diffusione online di immagini sessualmente esplicite di cui era protagonista. Alla base di questi reati, cui è dedicata un'indagine universitaria che coinvolge la Polizia postale di Bolzano, ci sarebbe il desiderio di vendetta o il tentativo di ricatto . Numerosi i casi di richieste di denaro alle vittime. Le denunce in Italia nel 2018 sono Poco meno di mille, otto di queste sono avvenute in Alto Adige, dove il fenomeno sembra sotto controllo. Per il revenge porn un testo di legge in discussione al Senato prevede pene fino a sei anni.Cultura, Provincia di Bolzano tra le eccellenze in Italia
"Io sono cultura – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi" è uno dei report più conosciuti, realizzato da Unioncamere e Fondazione Symbola, che a livello nazionale indaga il rapporto fra la cultura e lo sviluppo dei territori dal punto di vista sociale ed economico. Lo studio analizza il sistema produttivo culturale e creativo, le attività che producono beni e servizi culturali e quelle per cui la cultura è un input per accrescere la competitività dei prodotti. In Italia il settore genera 96 miliardi di euro e mette in moto altri settori dell’economia arrivando a muovere 265,4 miliardi, ovvero il 16,9% del valore aggiunto nazionale.Il GIARDINO D’ESTATE RAGAZZI ritorna con otto spettacoli nella nuova cornice dell’ex Parco S. Chiara
Tra le tante proposte programmate dal Centro Servizi Culturali S. Chiara per l’estate 2019 non poteva mancare l’offerta dedicata al pubblico dei più piccoli. Si rinnova così l’appuntamento con il GIARDINO D’ESTATE RAGAZZI, che dal 4 luglio al 29 agosto ospiterà otto compagnie nazionali nella cornice del Giardino Aleksandr Isaevič Solženicyn (ex Parco S. Chiara).Connect Brain vol.II
“È una vera e propria rivoluzione tecnologica quella che si sta verificando nel mondo della chirurgia neuro-oncologica: le nuove tecniche permettono infatti di asportare i tumori cerebrali rispettando le funzioni cognitive a vantaggio della qualità di vita dei pazienti. Di questo si parlerà al convegno internazionale “Connect Brain vol.II”, organizzato dall'Unità operativa di Neurochirurgia della Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler e TrentinoSalute4.0.La Magica Notte con l’URBAN NIGHT e la lunga notte del tango
La Magica Notte è senza dubbio l’appuntamento più atteso e partecipato dell’estate trentina. Tra le tante proposte che anche quest’anno riempiranno le piazze e le vie del centro, la cornice di Piazza Fiera offrirà quest’anno un ricco programma caratterizzato da contest di poesia e tanta musica. Tutte le proposte di URBAN NIGHT, questo il nome della lunga notte di Piazza Fiera, sono state organizzate dai Rebel Rootz. Una serata dedicata alla valorizzazione e all’unione di musica, arte e cultura contemporanea, che intende coinvolgere diverse fasce d’età, per conoscere, amare e vivere Trento in tutte le sue sfaccettature.URBAN SUMMER FESTIVAL
E’ stato presentato oggi il palinsesto della IV edizione del festival, frutto della costruzione condivisa tra quasi 40 associazioni e gruppi di giovani o giovani singoli che hanno risposto alla chiamata del Comune per l'organizzazione della nuova edizione 2019.Sono previste molte iniziative attività di tipo artistico-espressivo / sportivo, dentro un vero e proprio festival urbano delle associazioni giovanili di Rovereto, con il coinvolgimento nella direzione artistica di un team di giovani provenienti dalle associazioni del territorio/scuole, coinvolti non solo come performers o come staff operativo, ma come ideatori dell'evento nella sua struttura dalle origini alla messinscena.